I primissimi 37 episodi come nessuno li ha mai visti

homepage Forum Animazione Pokémon Altre stagioni Pokémon I primissimi 37 episodi come nessuno li ha mai visti

Questo argomento contiene 2 risposte, ha 2 partecipanti, ed è stato aggiornato da Ermenegildos Ermenegildos 6 anni, 5 mesi fa.

Stai vedendo 3 articoli - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #40376
    Ermenegildos
    Ermenegildos
    Partecipante

    Ehilà, è da moltissimo tempo che vorrei condividere queste informazioni con altri “Poké-Fan”, quindi ho deciso di aprire questa discussione.
    Come voi sapete a noi l’anime dei Pokémon arrivò modificato dagli USA… e se vi dicessi che in realtà molte, che dico…, moltissime modifiche erano già state fatte dalla stessa TV TOKYO/OLM?
    A seguito della trasmissione dell’episodio 38 la serie animata venne interrotta, ma prima di essere reinserita nel palinsesto Giapponese e distribuita in occidente venne revisionata dal primissimo episodio, questo perché il tipo di animazione “incriminato”, usato nell’episodio 38, era in realtà utilizzatissimo in molti anime del periodo e di conseguenza anche negli episodi precedenti;
    infatti attualmente su TV Pokémon (e in passato su Italia 1) ci siano subiti quei “Tuonoshock” e “Fulmine” in una qualità pessima, cioè rallentati e diminuito di luminosità.
    Purtroppo anche moltissime altre scene sono state ritoccate, facendo un esempio banale la scena in cui Ash fa il monologo al muro(?) sollevando la sveglia nel primissimo episodio.
    Comunque sia nel lontano 2000 in Giappone vennero revisionati ulteriormente questi 37 episodi con altri tipi di modifiche, diciamo di natura digitale e non analogica (come quelle descritte sopra).
    In conclusione vorrei sapere cosa ne pensate di queste informazioni o, in caso, farmi sapere se già sapevate tutto.

    #40378

    04n70n10
    Partecipante

    Non sapevo queste cose, anche se non mi sorprende. Però non ho capito se hanno tolto scene sostanziali oppure se ne hanno “solamente peggiorato” la resa.

    Tra l’altro la damnatio memorae di Porygon è emblematica, a tal proposito sembra che sia stato citato per la prima volta recentemente nell’anime in sole e Luna in una gag di Oak, dopo 19 anni e circa 900 episodi… Addirittura alcuni fan hanno visto un collegamento tra questa famosa faccenda col Mimikyu visto recentemente nell’anime, anche se non ci credo molto è un po’ curiosa la cosa.

    #40379
    Ermenegildos
    Ermenegildos
    Partecipante

    Ah questo non lo sapevo,comunque per risponderti hanno reso solo peggio molte scene talvolta le hanno bloccate con fermi immagine (vedi episodio 2), se ti può interessare ho delle clip.

Stai vedendo 3 articoli - dal 1 a 3 (di 3 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.

Seguici sui social!

5,827FansMi piace
10FollowersSegui
106FollowersSegui
5,380IscrittiIscriviti

Pokémon Talk!

[TALK] Un anno di Esplorazioni Pokémon: retrospettiva della serie

17 Novembre 2019. "Pocket Monsters 2019", in seguito adattata negli USA come "Pokémon Journeys" (JN) e in Italia come "Esplorazioni Pokémon", viene trasmessa in...

Articoli più letti

Più commentati

Notizie recenti

Ecco le Uova di Pasqua Pokémon 2023!

In prossimità delle festività 2023 sono disponibili le nuove Uova di Pasqua Pokémon, quest'anno distribuite da Dolci Preziosi, azienda dolciaria che propone due versioni...